Archive | Motiongraphics RSS feed for this section

Cornelius: Omstart

24. giugno 2008

1 Comment

Cornelius: Omstart

Il regista giapponese Koichiro Tsujikawa ci stupisce da anni con i suoi lavori non convenzionali e la sua collaborazione con il musicista Cornelius ha dato risultati veramente sorprendenti. Omstart è il nuovo video dallo stile surrealista monocromo realizzato in 3D, a quanto pare il suo primo lavoro con tale mezzo tecnico. Consiglio vivamente di visitare il sito di Koichiro Tsujikawa e visionare i suoi lavori.

Continua a leggere...

Gobelins – Ottimi esempi dalla Francia

22. giugno 2008

2 Comments

Gobelins – Ottimi esempi dalla Francia

Spesso riceviamo mail dagli utenti chiedendoci di scuole di animazione e/o motiongraphic italiane e la nostra risposta è sempre la stessa, purtroppo in Italia non esistono SCUOLE ma qualche corso o workshop di breve durata che cercano di smuovere un po’ le acque e di far vendere essenzialmente software e nuovi computer. Invece un ottimo esempio ci arriva dai cuginetti francesi che con la “Scuola dell’Immagine” Gobelins riescono a fornire tecnica e formazione a chi come noi è interessato a crescere in questo settore. Ho navigato un po’ nelle varie materie e trovo quella dedicata ai lavori d’animazione per il 2008 veramente notevole. Che dire, questa volta uno a zero per la Francia.

Continua a leggere...

Hadouken! Crank It Up

17. giugno 2008

0 Comments

Hadouken! Crank It Up

L'Hadouken è una tecnica di combattimento immaginaria nella serie di videogiochi Street Fighter. Ed è proprio dai videogiochi e dai fumetti/graphic novels a cui i registi Ben & Jos si ispirano per il video Crank It Up del gruppo britannico Hadouken! per un bombardamento visivo di live action, motion graphics con effetti cut-out e animazione 3D alla Videodrome (D.Cronenberg).

Continua a leggere...

Le molecole HD di Tronic

16. giugno 2008

0 Comments

Le molecole HD di Tronic

Un nuovo colpo a segno per lo studio newyorkese Tronic. Un'esplosione di colori per pubblicizzare i nuovi televisori Sony HDNA. Un videowall con una splendida animazione widescreen da posizionare all'interno dei punti vendita Sony. L'installazione consiste di tre schermi plasma 52" hd ravvicinati, l'animazione si sposta in modo continuo da uno schermo all'altro. Il tutto è stato studiato per creare un impatto visivo imponente: particelle di colore che si uniscono per formare dei volumi e la distruzione del volume stesso. Da vedere!

Continua a leggere...

McDonald’s: The Lost Ring

10. giugno 2008

0 Comments

McDonald’s: The Lost Ring

Sicuramente la nuova campagna pubblicitaria The Lost Ring di McDonald’s è un grande cambiamento di stile ed immagine. The Lost Ring è un ARG, alternate reality game, ideato dall'agenzia di marketing interattivo AKQA, insieme alla nota game designer Jane McGonigal, per la campagna di McDonald's per le Olimpiadi 2008. Creato in collaborazione al Comitato Olimpico Internazionale, The Lost Ring invita giocatori del mondo intero a unire le forze online e nel mondo reale, insieme indagheranno misteri dimenticati e leggende urbane dei giochi antichi. Per la campagna pubblicitaria sono stati prodotti dalla PostPanic di Amsterdam cinque trailer che ricordano film o serie di fantascienza, con scene di girato, motion graphics e 3D.

Continua a leggere...

La leggenda di “Mezzo mantello”

9. giugno 2008

2 Comments

La leggenda di “Mezzo mantello”

Oggi vi presentiamo un interessante cortometraggio che racconta una leggenda popolare sul personaggio detto Mezzo Mantello. Il video è nato per partecipare al “Murgia Film Festival”, festival di cinema e cortometraggi tenutosi a Gravina in Puglia. “Il fatto di mezzo mantello” è una favoletta di paese raccontata attraverso dei disegni animati, guidati da una voce narrante, tutto accompagnato da una colonna sonora creata ad hoc. Dopo aver steso la sceneggiatura del corto gli autori sono passati alla caratterizzazione dei personaggi e quindi al disegno di questi ultimi. Infatti i disegni realizzati in bianco e nero sono stati scansionati per poi essere colorati e texturizzati in photoshop. E’ stata creata la città come fatta da quinte teatrali, illuminata, e popolata dai personaggi, il tutto in After Effects. Racconta Fabio (uno dei realizzatori): “Con la città costruita e sceneggiatura alla mano, abbiamo animato la camera virtuale e i personaggi della storia, come fossero le marionette che si costruivano alle elementari con i fermacampioni. Terminate le scene ci siamo rinchiusi per circa dieci giorni nella casa del musicista a Roma per realizzare la colonna sonora e ultimare l’editing audio. Con le scene pronte e la traccia audio bella e mixata, siamo passati alla fase del montaggio e del confezionamento finale. L’esito del concorso è stato la vittoria del premio giuria.”

Continua a leggere...

Strata – Quayola in mostra

6. giugno 2008

1 Comment

Strata – Quayola in mostra

Grande evento a Roma Giovedì 12 giugno per la mostra di Quayola, abbiamo già parlato di lui in questi 2 articoli (1 - 2). A seguire, dalle ore 23.00, la festa con i djs: Quayola, Andrea De Sica e Cukiman. Un'occasione per conoscere un artista importante, immergersi nelle sue opere e ballare la sua musica...da non perdere ve lo assicuro La mostra rimarra' aperta fino al 12 Luglio.

Continua a leggere...

Camminare sull’acqua

5. giugno 2008

4 Comments

Camminare sull’acqua

Credo che una delle caratteristiche principali del nostro lavoro sia la sperimentazione attraverso la quale cerchiamo sempre di suscitare una buona dose di sorpresa per chi osserva cosa facciamo ed oggi vi proponiamo una installazione interattiva che si trova presso il Museo della Scienza di South Kensington. Essa riproduce una situazione improbabile, consente cioè di camminare sull’acqua. La società che ha realizzato il lavoro è la Arc Stream AV e viene praticamente proiettata un’immagine 1024×768 che attraverso dei sensori percepisce l’andamento della camminata e la pressione dei passi riproducendo realisticamente gli effetti degli stessi sulla superficie liquida.

Continua a leggere...