Supinfocom è un’università francese fondata nel 1988 a Valenciennes. Nel novembre 2007, la rivista americana 3D World l’ha classificata prima per i premi ricevuti in tutto il mondo dai propri alunni. Antoine Perez, Céline Desrumaux, Francois Pons e Gary Levesque sono quattro studenti della Supinfocom che hanno realizzato il corto d’animazione Yankee Gal. La storia [...]
Continua a leggere...lunedì, marzo 16, 2009
Sicuramente ricorderete il cortometraggio di tre minuti '405', dove un jumbo jet atterrava sull’autostrada, realizzato da Bruce Branit e Jeremy Hunt con soli 300 dollari nel 2000. Ora Bruce Branit, che in questi anni si è occupato di effetti speciali in vari film e serie televisive (fra cui: Sin City, King Kong, Enterprise, Lost), ha realizzato un nuovo filmato [...]
Continua a leggere...domenica, marzo 8, 2009
Per la recente edizione del Design Indaba Expo, fiera del design sudafricana che si tiene a Città del Capo, dove gli espositori presentano novità in tutti i settori: dall'architettura alla gioielleria, passando per l'editoria, il design industriale e molto altro; la casa di produzione Wicked Pixels ha realizzato lo spot Bombshells.
Continua a leggere...domenica, marzo 1, 2009
Amanita Design è uno studio ceco fondato nel 2003 che sviluppa giochi e realizza siti web e animazioni.Alcuni giochi sono stati prodotti per la BBC e la Nike. La squadra di animatori è conosciuta per aver ideato i giochi Samorost 1 e 2. Ora sta lavorando ad un nuovo gioco avventuroso: Machinarium, con grafiche realizzate a mano, che dovrebbe essere pronto per la fine del 2009.
Continua a leggere...domenica, febbraio 22, 2009
David e Ian Purchase sono due giovani fratelli registi canadesi, conosciuti come The Purchase Brothers, i quali hanno realizzato il corto The Escape From City 17 , basato sulla saga di video giochi Half-Life. I fratelli asseriscono di aver prodotto questo primo episodio, un secondo è in pre-produzione, con soli 500 dollari canadesi, senza copione o troupe.
Continua a leggere...domenica, febbraio 15, 2009
Andrew Huang si è laureato solo due anni fa alla University of Southern California e subito ha dimostrato il suo talento realizzando il corto Doll Face che è stato visionato/cliccato su YouTube più di due millioni di volte. Il suo stile si basa sul connubio girato con animazione ed effetti visivi. Nel frattempo ha realizzato video musicali, ed è rappresentato negli USA , per la pubblicità, dalla casa di produzione
Continua a leggere...domenica, febbraio 8, 2009
Dopo i film in 3D, i video musicali in 3D (un esempio è quello di Missy Elliot per il brano "Ching-A-Ling / Shake Your Pom Pom") ora arriva lo spot pubblicitario tridimensionale. Apripista è il filmato girato in occasione del Super Bowl (la partita di campionato di football americano più seguita negli Stati Uniti) per le bevande energetiche SoBe in associazione [...]
Continua a leggere...domenica, febbraio 1, 2009
Questo lavoro è stato realizzato qualche mese fa ma è ancora un valido esempio di creatività. Il video musicale per la band Sickboy di Dublino è stato diretto/prodotto e post-prodotto dal regista Lorcan Finnegan. L’idea creativa è partita dal fatto che due dei componenti del gruppo sono [...]
Continua a leggere...
domenica, marzo 22, 2009
0 Comments